Translate

martedì 7 ottobre 2025

PARMIGIANA FURBA DI ZUCCA


La parmigiana furba di zucca è un piatto gustoso e filante che si prepara in pochi minuti e tutto in teglia. La zucca sarà utilizzata a crudo: verrà tagliata a fette sottili e posizionata direttamente nella teglia con gli altri ingredienti. 
Come tipologia di zucca ho utilizzato la butternut, ma potete utilizzare anche la mantovana. Potete sostituire il prosciutto cotto con quello crudo o lo speck e la mozzarella con la scamorza o la provola affumicata. Ecco i passaggi per realizzarla. 



Ingredienti:


700 g di zucca già pulita

350 g di mozzarella

200 g di prosciutto cotto

100 g di parmigiano grattugiato

Sale

Pangrattato 

Olio extravergine d’oliva 



Procedimento:


Per prima cosa togliete la buccia dalla zucca e affettatela con una mandolina o un coltello. Spennellate la base di una teglia con olio, aggiungete un po’ di pangrattato e mettete la zucca, salandola leggermente. Sopra mettete del prosciutto cotto, dei pezzetti di scamorza e del parmigiano grattugiato. Ricoprite ancora con le fette di zucca, salate, aggiungete il prosciutto cotto, la scamorza e il parmigiano grattugiato; procedete cosi fino ad esaurire tutti gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere spolverato da tanto parmigiano, da qualche fetta di scamorza, da un po' di pangrattato e da qualche fiocchetto di burro. Infornate la parmigiana furba di zucca a 180 °C per circa 30-40 minuti. Lasciate intiepidire la parmigiana furba di zucca qualche minuto prima di gustarla.

domenica 5 ottobre 2025

SCALOPPINE DI MAIALE CON FUNGHI E PANCETTA


Le scaloppine di maiale con funghi e pancetta sono un secondo piatto di carne gustoso, economico e facile da preparare; un piatto perfetto in ogni occasione che piacerà a grandi e piccoli. Potete sostituire la pancetta con del prosciutto, inoltre, potete utilizzare sia i funghi freschi che quelli congelati.


Procedimento:


700 g di lonza di maiale a fette

300 g di funghi misti

120 g di pancetta affumicata 

1 spicchio di aglio o 1/2 cipolla

1 ciuffetto di prezzemolo

1 bicchiere di vino bianco secco

Farina q.b.

Olio extravergine d’oliva 

Sale


Procedimento:


  1. Pulite i funghi, se usate quelli freschi, eliminando la base che è piena di terra; puliteli delicatamente con carta assorbente da cucina inumidita poi, tagliateli a fettine. In una larga padella fate rosolare lo spicchio di aglio (oppure la cipolla tritata) con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete i funghi e la pancetta tagliata a cubetti. Fate cuocere i funghi a fiamma bassa, aggiungendo acqua se necessario, poi, aggiungete il prezzemolo tritato e il sale. Mettete le fettine di carne su un tagliere e salatele su entrambi i lati, massaggiandole con le dita. Infarinate bene le fette di carne di maiale. Mettete le fettine di carne nella padella insieme ai funghi e fatele rosolare su ambo i lati a fiamma viva; aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare. Le scaloppine di maiale con funghi e pancetta saranno pronte quando si sarà formata una deliziosa cremina.

giovedì 2 ottobre 2025

CREMINI


cremini sono cioccolatini morbidi tipici piemontesi, a forma di cubo, composti da due strati esterni di cioccolato al gianduia e uno centrale, più chiaro, al gusto nocciola. Facili e veloci da preparare in casa, sono ottimi come dolcetto di fine pasto, vicino a una tazzina di buon caffè; perfetti anche come idea regalo da donare ad amici e parenti in occasioni speciali. I cremini furono creati a Torino, nel 1858, dai pasticcieri Ferdinando Baratti ed Edoardo Milano, titolari dell'omonima confetteria in Piazza Castello. Le dosi sono per circa 20 cremini. (Ricetta di Cookist)

Ingredienti:

450 g di cioccolato al gianduia
200 g di cioccolato bianco 
1 cucchiaio di crema spalmabile alla nocciola


Procedimento:


Tritate finemente il cioccolato gianduia, fatelo sciogliere a bagnomaria e raccoglietelo in una ciotola; ripetete la stessa operazione anche con il cioccolato bianco.Aggiungete al cioccolato bianco fuso 1/2 cucchiaio di crema spalmabile alla nocciola e amalgamate bene.Aggiungete il resto della crema spalmabile alla nocciola al cioccolato al gianduia e amalgamate per bene anche questo. Dividete il composto al gianduia in due porzioni dello stesso peso, poi versatene una parte in uno stampo rivestito di carta forno e riponetelo in freezer per 10 minuti.Trascorso il tempo necessario, versate il cioccolato bianco nocciolato sullo strato di gianduia solidificato e rimettete nuovamente in freezer per altri 10 minuti. Passato anche questo tempo di riposo, completate con un ultimo strato di gianduia e trasferite il tutto ancora in freezer per altri 15 minuti.Terminato il tempo necessario per la solidificazione del cioccolato, estraete la tavoletta ottenuta dallo stampo, pareggiare i bordi con un coltello e tagliatela per realizzare tanti cubotti della stessa dimensione, di circa 2 cm per lato. I vostri cremini sono pronti per essere gustati. I cremini si conservano a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, ben coperti da pellicola trasparente, per circa 7-10 giorni. Durante la stagione estiva, si consiglia di riporli in frigorifero.