Le cotolette di melanzane croccanti piaceranno a grandi e piccini tanto sono buone; potete servirle come secondo piatto vicino a una insalata mista, ma anche come sfizioso antipasto. Le melanzane saranno prima cotte in forno intere, poi sbucciate, schiacciate con la forchetta e passate nella pastella. Ma vediamo come preparare le cotolette di melanzane croccanti. (Ricetta di Cookist)
Ingredienti:
3 melanzane
160 ml di acqua
100 g di farina 00
1 pizzico di sale
Pangrattato q.b.
Paprika q.b.
1 litro di olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
Per prima cosa praticate dei fori nelle melanzane con una forchetta poi avvolgetele nella carta stagnola. Sistematele sulla teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno a 200 °C per 1 ora. Una volta cotte, rimuovete la carta stagnola e sbucciate le melanzane. Schiacciate le melanzane con una forchetta fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm. In un piatto, mescolate la farina, il sale, la paprika e l’acqua fino ad ottenere una pastella liscia. Passate le melanzane schiacciate nella pastella preparata e ricopritele con il pangrattato. Friggete le melanzane impanate in una padella con olio caldo, fino a quando non saranno dorate e croccanti su entrambi i lati. Servite le melanzane fritte su un piatto da portata e gustatele. Potete conservare le cotolette di melanzane croccanti per 1 giorno in frigo, all'interno di un contenitore ermetico avendo cura di riscaldarle in forno prima di gustarle.

Nessun commento:
Posta un commento