Translate

mercoledì 1 maggio 2024

SANGRIA


La sangria è una bevanda alcolica della tradizione spagnola dal gusto intenso e speziato.

La sangria viene preparata con vino rosso, frutta e spezie ed è un mangia e bevi perfetto per le serate con gli amici.

I vini adatti per preparare la sangria sono quelli rossi e corposi; potete usare il Lambrusco, il Nero d’Avola, il Barbera, il Merlot, il Dolcetto, il Sangiovese, il Montepulciano, il Primitivo di Manduria e tanti altri ancora.



Ingredienti:



1 litro di vino rosso


400 ml di gassosa


2 mele


2 arance bio


2 pesche


2 limoni bio


2 stecche di cannella


1 bicchierino di Cognac


10 chiodi di garofano


120 g di di zucchero


1 bacca di vaniglia




Preparazione:


Lavate la frutta; tagliate le mele e le pesche a pezzetti con la loro buccia.

Affettate l’arancia e il limone con tutta la buccia.

Incidete la bacca di vaniglia per il lungo e raschiate i semini con la lama di un coltello.

In una ciotola mettete la frutta a pezzi e le fette di limone ed arancia, unite il succo di 1 limone, il succo di 1 arancia, lo zucchero, poi unite il baccello e i semini della bacca di vaniglia, le stecche di cannella e i chiodi di garofano; mescolate e unite il Cognac.

Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo per una notte intera.

Il giorno seguente togliete le spezie, aggiungete la gassosa e dei cubetti di ghiaccio, mescolate e servite la sangria in bicchieri individuali.

La sangria si conserva per massimo 2 giorni.

Nessun commento:

Posta un commento