Translate

venerdì 24 maggio 2024

CONFETTURA DI FRAGOLE


La confettura di fragole è buona e genuina come quella della nonna; densa, corposa e perfetta da spalmare sul pane e fette biscottate ma anche per farcire crostate, torte e biscotti.
Per preparare la confettura di fragole vi consiglio di utilizzare delle fragole mature e appena raccolte.
La confettura di fragole, con il suo sapore dolce ma leggermente acidulo, è perfetta anche per accompagnare formaggi stagionati.
Se volete conservare la confettura di fragole per più di 3 mesi aumentate le dosi di zucchero (circa 350 g); meno zucchero è presente nelle marmellate e più aumenta il rischio di muffe infatti, lo zucchero, inibisce il botulino e preserva più a lungo le conserve.
Le dosi sono per 2 vasetti da 250 g.


Ingredienti:


500 g di fragole


1 limone 


250 g di zucchero semolato



Preparazione:


Lavate le fragole, asciugatele, togliete il picciolo ed eliminate eventuali parti bianche e non perfette poi tagliatele a pezzetti.

Mettete le fragole in una pentola di acciaio e aggiungete zucchero e limone (bucce e succo).

Le bucce di limone sono ricche di pectina, un addensante naturale.

Mescolate fino a far sciogliere lo zucchero poi coprite tutto e fate macerare per circa 8 ore.

Trascorso il tempo, togliete le bucce di limone e fate bollire il composto a fiamma dolce per circa 50 minuti: la marmellata inizierà ad addensarsi (se dovesse formarsi della schiuma durante la cottura della marmellata toglietela con una schiumarola).

Fate la prova piattino mettendo sopra un cucchiaino di marmellata  e verificate la consistenza (se resta ferma è pronta). Fate cuocere ancora qualche minuto la marmellata se non dovesse essere pronta.

Versate la marmellata nei barattoli precedentemente sterilizzati poi chiudete con i tappi e capovolgeteli.

Quando la marmellata sarà raffreddata (potete, a questo punto, bollire i vasetti per 30 minuti) conservate i vasetti in dispensa e, una volta aperto il vasetto, mettetelo in frigorifero e consumatelo dopo 5 giorni al massimo.

Nessun commento:

Posta un commento