I peperoni sott’olio sono una conserva buona, gustosa e di facile e veloce preparazione. Potete servire a tavola i peperoni sott’olio per accompagnare formaggi e salumi ma anche carni e pesci, metterli nelle insalate, negli antipasti, creare delle bruschette colorate ed appetitose e tanto altro.
Ingredienti:
600 g di peperoni rossi
4 spicchi di aglio
2 peperoncini piccanti (facoltativo)
Origano q.b.
Prezzemolo (facoltativo)
Basilico q.b.
2 cucchiai da tavola di sale grosso
1 litro di aceto di vino bianco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
Per prima cosa sterilizzate 4 vasetti piccoli. Mettete sul fondo di una pentola un canovaccio pulito e metteteci sopra i vasetti. Mettete un canovaccio anche tra i vasetti (servirà per non farli rompere). Riempite i vasetti e la pentola di acqua a circa 2 centimetri sopra i vasetti: l’acqua deve riempire i vasetti e coprirli. Mettete anche i tappi sul fondo della pentola e aggiungete 4 cucchiai da tavola di aceto; fate bollire i vasetti per 30 minuti da quando l’acqua inizia a bollire poi, fateli raffreddare completamente. Mettete i vasetti e i tappi capovolti ad asciugare sopra un canovaccio pulito. Lavate i peperoni, eliminate la calotta, i semi e i filamenti poi, tagliateli a listarelle larghe 2 centimetri. Mettete sul fuoco una pentola con 4 bicchieri di acqua e 4 di aceto (aggiungete due manciate di sale grosso). Appena l’acqua inizia a bollire tuffateci i peperoni e fateli bollire non più di 3-4 minuti. Scolate i peperoni e fateli raffreddare completamente. Tagliate gli spicchi di aglio a pezzetti. Mettete i peperoni nei vasetti facendo degli strati e alternandoli all’aglio, all’ origano, al peperoncino e al basilico: tra uno strato e l’altro schiacciate i peperoni per non far creare vuoti di aria. Ricoprite completamente i peperoni con l’olio extravergine d’oliva lasciando un centimetro dal bordo e chiudete i vasetti ermeticamente. Fate riposare i vasetti di peperoni in un posto buio e al fresco per almeno 2 settimane prima di consumarli. Una volta aperto il vasetto, riponetelo in frigo per massimo 4 giorni avendo cura di ricoprire i peperoni con olio extravergine d’oliva man mano che li consumate. Per assicurarvi di aver creato il sottovuoto premete con un dito il centro del tappo: se resta un avvallamento avrete creato il sottovuoto, se invece non vi sarà l’avvallamento vorrà dire che è rimasta aria nei vasetti.