Translate

giovedì 13 giugno 2024

CILIEGIE CANDITE


Le ciliegie sono tra i frutti più amati dagli italiani, sono ricche di nutrienti e proprietà come la vitamina c, il potassio, di antiossidanti inoltre, rinforzano il sistema immunitario, fanno bene alla pelle, riducono le infiammazioni e il rischio cardiovascolare e aiutano a dormire meglio.
Le ciliegie candite sono un modo delizioso per conservare le ciliegie, possono essere conservate per qualche mese ed utilizzate per decorare torte, biscotti, dessert e per arricchire semifreddi, gelati e frullati.


Ingredienti:


600 ml di acqua


600 g  di zucchero semolato


500 g di ciliegie


2 cucchiaini di miele


1 bacca di vaniglia 




Preparazione:


Lavate, pulite e snocciolate tutte le ciliegie.

Prendete una pentola e mettete a bollore sul fuoco l'acqua, lo zucchero e il miele avendo cura di mescolare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

Una volta raggiunta l’ ebollizione aggiungete le ciliegie e i semi della bacca di vaniglia poi lasciatele sul fuoco per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Spegnete, mettete il coperchio e lasciate raffreddare tutto per 12 ore circa.

Rimettete la pentola sulla fiamma, portatela a bollore per 2 minuti poi spegnete e lasciate raffreddare ancora per 12 ore. 

Ripetete per altre 2 volte poi scolate le ciliegie e lasciatele sgocciolare bene in un colapasta. 

Adagiate le ciliegie su un vassoio, spolveratele con dello zucchero e fatele riposare per 3 giorni.

Passato il tempo mettete le ciliegie candite nei barattoli precedentemente sterilizzati e chiudeteli ermeticamente.

Conservate le ciliegie candite in un luogo buio, fresco ed asciutto.

Nessun commento:

Posta un commento