Translate

martedì 11 giugno 2024

SCARPACCIA DI ZUCCHINE E CIPOLLE


La scarpaccia di zucchine e cipolle è una preparazione salata della tradizione toscana, più precisamente di Camaiore, in provincia di Lucca; è molto facile da preparare, sottile e molto croccante inoltre, si prepara senza utilizzare il lievito e le uova.
La scarpaccia di zucchine e cipolle è ottima da portare in spiaggia, in ufficio o durante un picnic ed è perfetta accompagnata da salumi e formaggi vari inoltre, potete mangiarla in sostituzione del pane oppure, tagliarla a cubetti e creare degli aperitivi sfiziosi. 
Potete aggiungere alla vostra scarpaccia dei fiori di zucca o del parmigiano grattugiato.




Ingredienti:


400 g di zucchine


1 cipolla


120 g di farina 00


80 g di farina di mais o di ceci


30 ml di olio evo


Sale fino


120 ml di acqua


Inoltre:


2 cucchiai di farina di mais o di ceci


2 cucchiai di olio evo



Procedimento:


Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a fette sottili; tagliate a fette sottili anche la cipolla.

Mettete le verdure in un colapasta, salatele e lasciatele riposare per 1 ora.

Mettete le farine in una ciotola, unite l’olio, l’acqua e il sale poi lasciate riposare l'impasto per 1 ora a temperatura ambiente.

Strizzate bene le verdure e aggiungetele all'impasto, mescolate e ungete una teglia con 1 cucchiaio di olio;  cospargete sopra 1 cucchiaio di farina di mais o di ceci, versate il composto e distribuitelo aiutandovi con un cucchiaio in maniera uniforme.

Mettete qualche aghetto di rosmarino, l’altro cucchiaio di farina di mais o di ceci e l’altro cucchiaio di olio.

Cuocete la scarpaccia in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per 30/35 minuti. 

Sfornate la scarpaccia di zucchine e cipolle e tagliatela a quadrotti.


Nessun commento:

Posta un commento