Translate

venerdì 14 giugno 2024

GELO DI CANTALUPO


Il gelo di cantalupo è un dessert fresco, colorato e dal sapore delicato; una variante squisita e profumata del classico gelo di melone siciliano.

Il gelo di cantalupo è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare ed è ottimo servito come dolce di fine pasto o per merenda e rinfrescarsi.


Ingredienti:


1 melone cantalupo 


60 g di amido di mais


60 g di zucchero semolato


Granella di pistacchio



Procedimento:


Pulite il melone cantalupo: togliete i semi, sbucciatelo e tagliatelo a pezzi.

Trasferite il melone in un robot da cucina e frullate bene fino ad ottenere un composto liscio.

Versate il frullato ottenuto in una ciotola attraverso il colino per ricavarne il succo.

Mescolate un po’ di succo con l’amido di mais.


Versate il restante succo nel colino, poi aggiungete la miscela con l’amido e lo zucchero.

Mescolate sul fuoco fino ad addensare la gelatina.

Versate il composto negli stampi.

Lasciate raffreddare e poi fate riposare in frigo per 4 ore.


Passato il tempo sformate il gelo e serviteli sul piatto da portata. Aggiungete la granella di pistacchi per decorare.

Potete conservare il gelo di cantalupo per massimo 2 giorni, in un contenitore a chiusura ermetica.

Nessun commento:

Posta un commento