Translate

lunedì 28 luglio 2025

LIMONI RIPIENI DI CREMA


I limoni ripieni di crema sono un dessert al cucchiaio fresco, estivo e profumato che si prepara in poco tempo; un dessert che si prepara con soli 3 ingredienti, delicato al palato e perfetto da gustare a merenda, durante le calde giornate d’estate oppure, come dolce di fine pasto. 


Ingredienti:


3 limoni biologici 

450 ml di panna liquida fresca

120 g di zucchero semolato



Procedimento:


Lavate e tagliate i limoni a metà, per il lungo, svuotateli ed estraete tutta la polpa. Schiacciate la polpa attraverso un colino (togliete i semi) per ottenere il succo. In un pentolino versate la panna liquida, lo zucchero e mescolate; unite il succo di limone e portate a bollore. Abbassate la fiamma e fate sobbollire ancora per 3 minuti mescolando.

Versate la crema nei limoni vuoti e metteteli in freezer per 4/5 ore. Potete servire i limoni ripieni di crema decorandoli con della scorza di limone o con foglioline di menta; lasciateli a temperatura ambiente per 5 minuti prima di servirli. 

venerdì 25 luglio 2025

CANNELLONI DI ZUCCHINE

 
cannelloni di zucchine sono una rivisitazione originale, creativa, leggera ed estiva dei cannelloni di pasta dove, al posto della pasta tradizionale si useranno le fette di zucchine; un piatto completo a bassa quantità di carboidrati. Potete cambiare il ripieno ed utilizzare prosciutto cotto, mozzarella, speck, scamorza, pesto e tanto altro.


Ingredienti:

3 zucchine
400 g di ricotta
100 g di parmigiano grattugiato 
700 g di pomodorini
Sale
Olio extravergine d’oliva 
Basilico

Preparazione:

Preparate un sughetto con 3 cucchiai di olio, i pomodorini freschi, il sale e il basilico; fate cuocere tutto per 8/10 minuti.
Tagliate le zucchine a fette sottili aiutandovi con una mandolina.
In una ciotola mettete la ricotta e 50 g di parmigiano grattugiato e mescolate. Mettete sul piano di lavoro 4 fette di zucchine sovrapponendole fino ad ottenere un rettangolo.
Appoggiate un cucchiaio di ripieno e arrotolate ottenendo un cannellone. Ripetete questa operazione ottenendo gli altri cannelloni di zucchine. Mettete i cannelloni di zucchine in una teglia da forno mettendo sul fondo un paio di cucchiai di sughetto. Ricoprite con il resto del sughetto, fate una spolverata di parmigiano grattugiato e infornate a 170 gradi in forno ventilato per 20 minuti circa. Potete cuocere i vostri cannelloni di zucchine in friggitrice ad aria per 12 minuti a 160°C.

giovedì 24 luglio 2025

CREMA AL CAFFÈ CON 2 INGREDIENTI


La crema al caffè con 2 ingredienti si prepara in poco tempo senza utilizzare panna, latte o caffè solubile. 
Fresca, cremosa, densa, adatta anche ai vegani e agli intolleranti al lattosio, la crema al caffè con 2 ingredienti è perfetta da gustare durante le calde giornate estive. La ricetta è semplicissima e veloce da preparare. È possibile personalizzare questa ricetta e aggiungere altri ingredienti come sciroppo di cioccolato e cacao amaro in polvere.


Ingredienti:


150 ml di caffè della moka

150 g di zucchero semolato


Procedimento:

Preparate un caffè ben ristretto e lasciatelo una notte in frigo e poi 2 ore in freezer prima di montarlo con le fruste elettriche (deve essere ghiacciato quasi granita).

In una ciotola mettete lo zucchero setacciato e il caffè ghiacciato. Iniziate a montare con lo sbattitore elettrico per 5 minuti circa. Servite subito la crema al caffè o lasciatela 2/3 ore in frigo.


mercoledì 23 luglio 2025

NUVOLETTE DI ZUCCHINE


Le nuvolette di zucchine sono delle frittelle soffici dentro e dorate e croccanti fuori; sono un antipasto semplice e sfizioso e una tira l’altra. La ricetta è velocissima e potete servirle anche per un aperitivo, come gustoso finger food oppure, mangiarle a merenda. Ottime accompagnate da salumi e formaggio.
 



Ingredienti:


3 uova

320 g di zucchine

200 g di farina 00

250 ml di latte o acqua fredda 

120 g di parmigiano grattugiato

Origano

Prezzemolo

1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

Sale

Pepe

Olio di semi di arachidi per friggere


Procedimento:

Prendete le zucchine, spuntatele, lavatele e tagliatele a fette sottili con l'aiuto di una mandolina. Asciugate bene le zucchine e preparate la pastella. In una ciotola mettete i tuorli. il latte, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, l'origano, il sale e e il pepe. Mescolate e aggiungete farina e lievito setacciati. Unite le zucchine, mescolate ancora poi, aggiungete gli albumi montati a neve. Mescolate con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso per non far smontare il composto. Friggete a cucchiaiate il composto di zucchine in abbondante olio di semi caldo e fatele dorare su ambedue i lati.

Scolate le nuvolette di zucchine e servitele ben calde e croccanti.

sabato 19 luglio 2025

INSALATA DI PATATE


L'insalata di patate è un piatto profumato e saporito, un'insalata fredda estiva, da preparare al posto della classica insalata di patate; una ricetta versatile che potete servire come contorno, antipasto, aperitivo, secondo piatto o come piatto unico, da realizzare anche in anticipo e gustare per il pranzo o la cena. 
Per preparare l’insalata di patate vi consiglio di usare delle patate rosse o gialle. 
Potete arricchire l'insalata di patate con altri ingredienti come capperi, peperoni rossi crudi, cetriolini sottaceto, carote, sedano, uova sode, maionese o salsa allo yogurt.



Ingredienti:


1 kg di patate

250 g di tonno sott’olio 

150 g di olive denocciolate

20 pomodorini 

1 cipolla di Tropea

Olio extravergine d’oliva 

Sale

Prezzemolo


Preparazione:


Cuocete le patate (devono bollire per almeno 35 minuti) finché non saranno morbide poi sbucciatele e tagliale a cubetti. Tagliate i pomodorini a spicchi e la cipolla di Tropea a fette. Mettete le patate in una ciotola, condite con abbondante olio extravergine di oliva, salate e mescolate. Aggiungete il prezzemolo tritato, il tonno, le olive, la cipolla e i pomodorini: mescolate poi lasciate in frigo la vostra insalata di patate per almeno un’oretta prima di servirla. Potete conservare l'insalata di patate in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Tiratela fuori dal frigo 15 minuti prima di gustarla.

giovedì 17 luglio 2025

PEPERONI AMMOLLICATI


I peperoni ammollicati sono una ricetta facile, veloce e colorata; un contorno sfizioso e molto gustoso che preparerete in poco tempo. I peperoni ammollicati possono accompagnare piatti di carne e pesce ma possono essere anche serviti come antipasto. Potete aggiungere ai vostri peperoni ammollicati uno spicchio di aglio, pinoli, uvetta, basilico, pepe, del prezzemolo tritato oppure, sostituire il pecorino con del parmigiano o il pane raffermo con il pangrattato.


Ingredienti:

2 peperoni rossi e 2 gialli
2 cucchiai di capperi
70 g di pecorino o parmigiano grattugiato 
5 cucchiai di mollica di pane
Origano
Olio extravergine d’oliva 
Sale


Procedimento:


Mettete nel mixer il pane raffermo e tritatelo.
Lavate i peperoni, togliete i semi e i filamenti bianchi poi tagliateli a striscioline.
In una padella antiaderente mettete 4 cucchiai di olio poi aggiungete i peperoni, salateli e fateli cuocere per circa 25 minuti, (aggiungete un pochino di acqua se necessario) avendo cura di girarli di tanto in tanto. Quando i peperoni saranno morbidi aggiungete il pane, il pecorino grattugiato, i capperi e un pizzico di origano. Fate cuocere per altri 15 minuti poi servite i peperoni ammollicati caldi o freddi.


martedì 15 luglio 2025

CETRIOLI MARINATI


I cetrioli marinati sono un contorno leggero, fresco e gustoso, perfetto quando, con questo caldo, non si ha voglia di accendere i fornelli.
I cetrioli sono ricchi di acqua, vitamine e sali minerali, hanno proprietà diuretiche, depurative e antiossidanti inoltre, sono adatti per chi sta a dieta.
I cetrioli marinati sono perfetti per accompagnare secondi piatti di qualsiasi tipo come carne, pesce, formaggi e salumi vari.
Potete aggiungere ai vostri cetrioli marinati pinoli, origano, noce moscata, menta, aglio, salsa di soia e tanto altro.



Ingredienti: 


3 cetrioli

Il succo di 1 limone oppure 3 cucchiai di aceto

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 

Sale

Pepe

Prezzemolo

 


Preparazione:


Preparate la marinatura. In una ciotola mettete il succo filtrato del limone, l'olio, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e mescolate. Lavate i cetrioli, sbucciateli e tagliateli, con l'aiuto di una mandolina, a rondelle o a strisce sottili. Disponete i cetrioli in una pirofila poi versate sopra l'emulsione preparata, mescolate e coprite tutto con la pellicola trasparente; mettete i cetrioli in frigorifero per almeno un’ora. I cetrioli marinati si conservano in frigo per massimo un giorno.



lunedì 14 luglio 2025

ZUCCHINE IMPANATE E FARCITE


Le zucchine impanate e farcite sono un secondo piatto o un antipasto sfizioso, gustoso e semplice da preparare. Potete sbizzarrirvi e prepararle con i salumi e i formaggi che più vi piacciono come speck, mortadella, prosciutto crudo, asiago, provolone o scamorza inoltre, potete usare altre erbe aromatiche come timo, origano, salvia, rosmarino ma anche aggiungere curcuma o paprika.  La panatura verrà preparata senza utilizzare le uova. Il risultato? Dei sandwich croccanti fuori e filanti dentro. Le zucchine impanate e farcite possono essere cotte anche nel microonde o in friggitrice ad aria; i più golosi possono anche friggerle in olio extravergine d’oliva.


Ingredienti:


4 zucchine

120 g di prosciutto cotto

120 g di provola

200 g di pangrattato 

70 g di parmigiano grattugiato 

Sale fino

Prezzemolo tritato

Olio extravergine di oliva 



Preparazione:


Preparate la panatura. In una ciotola versate il pangrattato poi aggiungete il parmigiano grattugiato, il sale, il prezzemolo tritato e 3 cucchiai di olio; mescolate bene tutti gli ingredienti. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette nè spesse e nè sottili. Prendete una fetta di zucchina e metteteci sopra un po’ di prosciutto cotto e un po’ di provola quindi chiudete con un’altra fetta di zucchina. Passate il sandwich così formato nella panatura poi ripetete questa operazione per tutte le altre fette di zucchine fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

Mettete le zucchine impanate e farcite sulla leccarda del forno ricoperta da carta forno (aggiungete un filo di olio se necessario) poi fatele cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti avendo cura di girarle a metà cottura. 

Saranno pronte quando avranno una bella doratura in superficie.



venerdì 11 luglio 2025

ZUCCHINE MARINATE CRUDE


Le zucchine sono tra gli 
ortaggi più versatili in cucina; con esse, si possono preparare tante ricette buone e sfiziose.
Le zucchine marinate crude sono una ricetta davvero semplice da preparare ma ricca di sfumature; una ricetta veloce da preparare e senza cuocere nulla. Potete servire a tavola le zucchine marinate crude come contorno fresco e saporito oppure, come antipasto leggero, ma potete metterle anche in un panino o su bruschette varie; ottime anche accompagnate da salumi, formaggi, olive e pomodori. Vi consiglio di acquistare delle zucchine freschissime medie o piccole con la buccia liscia e lucida inoltre, il limone preserverà il colore brillante delle zucchine. Se volete una consistenza più soda vi consiglio di tagliare le zucchine a bastoncini.


Ingredienti:


4 zucchine

6 cucchiai di limone

6 cucchiai di olio extravergine d’oliva 

2 spicchi di aglio

Sale fino

1 peperoncino rosso (facoltativo)

Prezzemolo

Menta


Procedimento:


Lavate per bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle, oppure a julienne, con un taglia verdure. Preparate la marinatura: in una ciotola mettete l’ olio, il succo di limone, il prezzemolo, l’aglio e la menta tritati, il sale e il peperoncino a pezzetti poi, mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta. Versate la marinatura sulle zucchine, mescolate bene e fatele riposare per 2 ore. Le zucchine in questo modo risulteranno croccanti; se le volete più morbide, lasciatele per una notte intera in frigorifero. Le zucchine marinate crude si conservano in frigo, chiuse in un contenitore ermetico, per 3 giorni al massimo.


martedì 1 luglio 2025

ZUCCHINE CON TONNO IN PADELLA


Le zucchine con tonno in padella sono un contorno semplice da preparare, ideale per chi vuole rimanere in forma senza rinunciare a qualcosa di buono. Le zucchine con tonno in padella sono perfette anche per condire la pasta oppure, da mettere sui crostini o in un bel panino.
Preparate subito questi preziosi ortaggi che abbondano, in questo periodo, nell’orto e nei mercati. Potete aggiungere a piacere dei capperi dissalati e delle olive taggiasche.


Ingredienti:


700 g di zucchine

300 g di tonno sott’olio 

30 g di pangrattato

40 g di parmigiano grattugiato 

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 

Sale

1 spicchio di aglio


Procedimento:


Per prima cosa mettete in una padella l'olio e fate soffriggere lo spicchio di aglio schiacciato. Spuntate, lavate e tagliate a cubetti le zucchine. Mettete le zucchine nella padella, aggiungete il sale e fatele cuocere per circa 15 minuti a fiamma alta. Unite il tonno, ben sgocciolato, e fate cuocere tutto per circa 2/3 minuti. Unite il pangrattato e il parmigiano grattugiato quindi fate tostare per 5 minuti poi spegnete ed impiattate.