Translate

lunedì 14 aprile 2025

ARROSTO DI PASQUA


L’arrosto di Pasqua è un piatto gustoso della cucina italiana; che sia di vitello, di manzo, di maiale, ma anche di pollo o di tacchino l'arrosto di Pasqua è una ricetta versatile e deliziosa, che si può preparare in molte versioni, che si tratti di una preparazione tradizionale o di una versione più moderna e creativa. Per realizzarlo in modo perfetto basta seguire dei piccoli accorgimenti. L’arista è un taglio pregiato e magro.
 La marinatura all'arancia, oltre a rendere il taglio molto morbido, conferisce alla pietanza una dolcezza e un profumo unici.
A piacere, potete completare il piatto con delle croccanti patate al forno, del purè o con una sfiziosa insalata. Se non trovate l’arista, potete usare la lonza o cuocere nello stesso modo anche un filetto di maiale o uno stinco: in questo caso dovrete ridurre i tempi di cottura.


Ingredienti:


1 kg di arista di maiale

4/5 arance bio

120 ml di vino bianco

80 ml di acqua

50 g di burro

20 g di amido di mais

1 rametto di rosmarino

Sale

Pepe 

Olio extravergine 

Bacche di ginepro (facoltative)


Preparazione:


Lavate bene le arance preferibilmente non trattate. Grattugiate la scorza, evitando la parte bianca amara e mettetela in una ciotola. Spremete le arance nella stessa ciotola, aggiungendo sale, pepe, rosmarino e mescolate bene. Versate il succo in una pirofila, aggiungete l’arista di maiale, massaggiatela bene e fatela marinare per un'ora. Dopo la marinatura, tamponate la carne.

Salate la carne poi rosolatela su tutti i lati, in padella, con burro e olio. Sfumate con vino bianco poi rimettete la carne nella pirofila con la marinatura e cuocete in forno a 180 °C per circa 1 ora, bagnandola regolarmente con il sugo. Filtrate il fondo di cottura, scaldatelo con un po’ di acqua e amido di mais per addensarlo.

Servite l’arista tagliata a fette con la salsa, accompagnata con fettine di arancia e bacche di ginepro.

1 commento: