Translate

martedì 18 marzo 2025

ZEPPOLONE DI SAN GIUSEPPE


Lo zeppolone di San Giuseppe è un dolce tipico della pasticceria partenopea che si prepara per la festa del papà; una versione golosa e scenografica a torta delle classiche zeppole di San Giuseppe al forno.
Per farcire lo zeppolone di San Giuseppe potete utilizzare anche solo panna e fragole o altra frutta, ma anche crema e amarene oppure creme al cioccolato o pistacchio, a seconda dei vostri gusti personali. Vi consiglio di fare attenzione alla cottura che dovrà essere prima a temperatura elevata e poi più bassa, così da ottenere uno zeppolone gonfio, dorato e ben cotto all'interno.


Ingredienti:


Per l’impasto:


250 ml di acqua

150 g di farina 00

100 g di burro

4 uova


Per la farcitura:

400 g di crema pasticciera 

250 ml di panna da montare

Fragole q.b.

Zucchero a velo q.b.


Procedimento:


Preparate la crema pasticciera e mettetela da parte.

Mettete l’acqua in una pentola e fate sciogliere il burro. Aggiungete la farina e mescolate sul fuoco finché il composto non si staccherà dalle pareti della pentola. Trasferite il composto in una ciotola e fatelo intiepidire. Aggiungete le uova, uno alla volta: prima di aggiungere le altre uova, aspettate che quello versato precedentemente sia stato ben assorbito dal composto avendo cura di mescolare fino a ottenere un impasto liscio.Versate il composto sulla teglia del forno ricoperta da carta forno in un cerchio grande, con l'aiuto di un sac à poche: disegnate sulla carta forno un cerchio di 18 centimetri di diametro e fate il giro seguendo il bordo del cerchio disegnato. Fate un doppio giro fino a riempire il cerchio disegnato. Il cerchio centrale dovrà essere di 8 centimetri di diametro.

Cuocete in forno a 200 °C per 25 minuti poi abbassate la temperatura a 170 °C e cuocete ancora per circa 20 minuti.

Passato il tempo sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una griglia. Montate la panna ben ferma e amalgamatela alla crema pasticciera con movimenti dal basso verso l'alto.

Tagliate la ciambella ormai fredda a metà e farcitela con la crema, con l'aiuto di un sac à poche. Aggiungete i pezzetti di fragola poi coprite con la parte superiore della ciambella. Decorate lo zeppolone con altra crema a ciuffetti, fate una spolverata con lo zucchero a velo e guarnite con le fragole. Lo zeppolone di San Giuseppe è pronto per essere servito.


 

Nessun commento:

Posta un commento