Il ciambellone alle mele è un grande classico, semplice e genuino, della pasticceria casalinga italiana, preparato dalle nostre mamme e nonne; un dolce perfetto per fare colazione o merenda. Il risultato finale è una ciambella soffice, profumata, irresistibile e dalla consistenza piacevolmente umida, grazie alle mele cotte al suo interno. Potete aggiungere, a piacere, uvetta, mandorle a lamelle, altra frutta fresca, gherigli di noce o delle gocce di cioccolato fondente.
Ingredienti:
250 g di farina 00
3 uova
160 g di zucchero semolato
130 ml di olio di semi di arachide
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
3 mele Golden
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di sale
Zucchero a velo
Procedimento:
Rompete in una ciotola capiente le uova, unite lo zucchero e il pizzico di sale; mescolate il composto per qualche minuto. Unite l’olio di semi poi, aggiungete anche il lievito e la farina setacciati. Profumate con la scorza di limone grattugiata e mescolate ancora fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbucciate le due mele, togliete il torsolo e tagliatele a dadini. Versate le mele nella ciotola con l'impasto. Unite la cannella in polvere e mescolate ancora qualche secondo. Imburrate ed infarinate una tortiera da circa 24 cm di diametro poi, versate l’impasto. Sbucciate la mela restante, eliminate il torsolo e tagliatela a fettine sottili. Sistemate le fette di mela sulla superficie della torta e infornate a 180 °C in modalità statico per 45 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate la ciambella alle mele e lasciatela raffreddare. Sformate la torta, sistematela su un piatto da portata e spolverizzate la superficie con un po' di zucchero a velo. Il ciambellone alle mele si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro.