Translate

martedì 4 novembre 2025

TORTINI DI PATATE E FUNGHI


I tortini di patate e funghi sono un secondo piatto autunnale vegetariano molto goloso; possono essere serviti anche come antipasto sfizioso e far felici i palati di amici e parenti. Questi sformatini monoporzione, 
risulteranno ben gratinati all'esterno e morbidi e filanti all’interno; perfetti accompagnati da un'insalata mista, da una porzione di verdure gratinate oppure,
da altri ortaggi di stagione. Al posto degli champignon, potete usare altre varietà di funghi come i pioppini, i finferli, i porcini o anche misti. Potete sostituire la provola affumicata con fontina o mozzarella, ma anche sostituire i funghi con prosciutto cotto.(Ricetta di Michele Ghedini/Cookist)


Ingredienti:


1 kg di patate

200 g di funghi champignon 

1 spicchio di aglio

2 uova

50 g di burro

60 g di parmigiano grattugiato

60 g di pangrattato 

100 g di scamorza affumicata

Sale

Pepe 

Prezzemolo

Olio extravergine d’oliva 


Procedimento:


Per preparare i tortini di patate e funghi, iniziate a sistemare le patate in una pentola, copritele con acqua fredda e mettetele sul fuoco. A partire dal bollore, lasciatele cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo, pulite i funghi champignon e tagliateli a fettine sottili. Scaldate in una padella un filo d'olio, fate soffriggere uno spicchio d'aglio e aggiungete i funghi. Fate cuocere i funghi a fiamma vivace finché non saranno ben trifolati, poi salate e unite il prezzemolo fresco tritato. Proseguite la cottura finché l'acqua di vegetazione non sarà quasi del tutto evaporata. Pronte le patate, scolatele, pelatele e schiacciate la polpa in una ciotola con l'apposito strumento. Aggiungete poi il burro e mescolate per farlo sciogliere col calore stesso delle patate. Unite alla purea di patate le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe; mescolate per bene per incorporarli. Unite anche il pangrattato e amalgamate ancora fino a ottenere un composto omogeneo e facile da modellare. Imburrate i pirottini in alluminio e fate uno strato di pangrattato: questo passaggio è fondamentale per evitare che i tortini si attacchino alle pareti degli stampini durante la cottura. Inserite all'interno di ogni stampino un po' di composto di patate, fate una cavità al centro e farcite con i funghi trifolati in precedenza e qualche cubetto di provola. Infine, usate un altro po' di impasto per coprire il ripieno. Ricordate di tenere qualche fungo da parte per la decorazione finale. Mettete tutti i pirottini all'interno di una teglia, cospargete la superficie del tortini con altro po’ si pangrattato e un filo d'olio e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornate i tortini quando saranno ben dorati e lasciateli assestare per 2-3 minuti. I tortini di patate e funghi sono pronti: sformateli nei piatti individuali, guarniteli con un funghetto in superficie e portateli in tavola.

Nessun commento:

Posta un commento