Translate

giovedì 28 agosto 2025

PICCATA DI POLLO


La piccata di pollo è un secondo piatto cremoso e gustoso, una variante più ricca e profumata delle classiche scaloppine al limone; perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia da accompagnare a una porzione di patate al forno o a un contorno di verdure di stagione. 
Piccata è un termine che viene dal francese piqué e identifica, solitamente, una preparazione in cui si usano ingredienti sottili, affettati e appiattiti. In questo caso ho utilizzato le fettine di petto di pollo, ma potete preparare la piccata anche con fettine di vitello, di manzo, di tacchino o di maiale. Si otterranno così delle fettine di pollo tenere, succose e avvolte da un gustoso sughetto. La piccata di pollo conquisterà grandi e piccini e diventerà il vostro cavallo di battaglia.



Ingredienti:


600 g di fettine di pollo

120 ml di brodo di pollo oppure 100 ml di vino bianco secco

1 limone grande bio

90 g di burro

30 g di capperi sotto sale

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 

30 g di farina 00

20 g di parmigiano grattugiato 

Sale

Prezzemolo

Pepe


Procedimento:



Se le fettine di pollo sono spesse, mettetele tra due fogli di carta da forno e assottigliatele con il batticarne. Lavate bene e poi tagliate a fettine mezzo limone, dividete a metà ciascuna fetta e tenete da parte. Spremete l’altra metà del limone e filtrate il succo. Mettete in un piatto la farina con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe poi infarinate bene le fettine di pollo su entrambi i lati. Scaldate a fuoco dolce l’olio extravergine d’oliva e 50 g burro in una padella antiaderente. Disponete poi i petti di pollo nella padella e fateli dorare. Una volta che le fettine di pollo saranno dorate su entrambi i lati, toglietele dalla padella e mettetele da parte. Nella stessa padella versate il brodo di pollo o il vino bianco; unite il succo di limone, fate sobbollire poi, aggiungete anche le fettine di limone e i capperi proseguendo la cottura per 1 minuto. Unite i petti di pollo e fate cuocere ancora 2-3 minuti circa a fiamma media. Infine, aggiungete il prezzemolo tritato e cuocete ancora un minuto o il tempo necessario per far restringere un pochino il fondo. Spostate dal fuoco la padella, aggiungete i restanti 40 gr di burro in fiocchetti e lasciateli sciogliere mescolando bene. La vostra piccata di pollo è pronta per essere gustata.